Tirocini
Il tirocinio è una forma di apprendimento esperienziale che integra alcuni degli argomenti studiati a lezione e nei viaggi didattici con la pratica e lo sviluppo di competenze in ambito lavorativo. Può essere un modo di avvicinarsi al mondo del lavoro, sviluppando o approfondendo nuove competenze e prendendo coscienza dei propri obiettivi professionali.
Il tirocinio può essere svolto presso aziende, organizzazioni o istituzioni private e pubbliche operanti nel settore agroalimentare. Alcuni esempi: aziende agricole, ONG, case editrici, aziende di produzione e trasformazione di piccole, medie e grandi dimensioni, Ho.Re.Ca., società di consulenza, agenzie di comunicazione, eventi e turismo, ecc..
All’interno di queste realtà, lo studente acquisisce competenze professionali in ambiti quali: marketing operativo e strategico, comunicazione online e offline, selezione e vendita prodotti, organizzazione eventi e tour enogastronomici, R&D, food policies, project management, ecc...
Il Career Center supporta gli studenti nell’organizzazione di circa 150 tirocini all’anno, di cui mediamente il 65% in Italia e il 35% all’estero, in Europa ed extra-Europa.
I tirocini del corso di Laurea Magistrale e dei corsi Master sono tirocini curriculari normati dalla legge italiana ed europea. Avendo finalità formativa, al tirocinante non è garantita alcuna forma di retribuzione.
I tirocini possono essere di più tipi: